Screening in farmacia

Screening in farmacia

L’obiettivo era quello di verificare tramite un breve colloquio e una breve, basica batteria di test neuropsicologici se le persone presentavano difficoltà o deficit più marcati nel funzionamento di attenzione e memoria.

A settembre 2022 l’associazione ANPIF Benessere di cui faccio parte, ha organizzato presso le farmacie che hanno aderito, una giornata di screening gratuito delle funzioni cognitive. L’obiettivo era quello di verificare tramite un breve colloquio e una breve, basica batteria di test neuropsicologici se le persone presentavano difficoltà o deficit più marcati nel funzionamento di attenzione e memoria. Avendo aderito personalmente a queste giornate ho potuto constatare la grande disponibilità all’adesione da parte di molte farmacie in tutta Italia e dell’enorme richiesta da parte delle persone per poter effettuare tale screening. Le persone hanno aderito non solo a seguito dell’epidemia di Covid che ha lasciato come strascichi affaticamento, difficoltà di mantenimento dell’attenzione e problemi di memoria, ma anche motivati dall’attenzione alla propria salute non solo fisica, ma anche mentale. Ho potuto verificare anche molta curiosità e interesse nel voler capire il funzionamento del nostro cervello anche riguardo alle attività mentali che tendiamo a dare un pò per scontate quali appunto le funzioni cognitive. Si tende sempre a dare un pò per scontato ciò che funziona bene; è quando iniziamo a percepire qualche difficoltà che anche la preoccupazione e l’ansia iniziano a farsi sentire. Inoltre, comprensibilmente, l’aumentata quantità di persone che soffrono di forme di demenza quali l’Alzheimer, hanno reso l’argomento di maggior attenzione e interesse. Molte persone infatti hanno voluto partecipare allo screening anche solo per essere rassicurati che tutto “funzionasse” bene. Ritengo importante e ho potuto verificare come molte persone siano attente al proprio benessere e valutino molto positivamente la proposta di queste attività di prevenzione. Tali screening di valutazione globale e preventiva della salute e del benessere della popolazione possono essere facilmente svolte grazie alla sensibilità all’argomento delle farmacie quali presidi sul territorio e all’attività di psicologi professionisti che collaborando con le farmacie possono aiutare a monitorare lo stato di benessere non solo fisico, ma anche, non meno importante, lo stato di benessere emotivo e cognitivo.

Dott.ssa Roberta Daminelli
Psicologa Psicoterapeuta a Bergamo (BG)

Ambiti d'intervento

  • Alta sensibilità
  • Miglioramento di autostima e rapporto con il corpo
  • Disturbi psicosomatici e somatoformi
  • Sostegno psicologico a persone affette da patologie mediche acute o croniche
  • Consulenza e sostegno psicologico
  • Sostegno e consulenza per la seconda e terza età
  • Problematiche relazionali e affettive
  • Disturbi dell’ansia e dell’umore
Dott.ssa Roberta Daminelli

Psicologa Psicoterapeuta

Partita IVA 03048410165

Info
2020. E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.